ELICRISO IN BIBLIOTECA

29.01.2012 by Roberta 

Sabato 21 Gennaio  è stata per gli Elicrisi ed i Poggesi tutti una giornata da ricordare, a tal proposito vi facciamo leggere alcuni commenti ricevuti e quello che ha scritto Valdarno Post.

Enzo Brogi.

Mammamia quanta gente! davvero una bella iniziativa ed un bel libro, ben scritto, sulla memoria, storie e tradizioni di un vecchio borgo di montagna . “Prima dell’arrivo della “scossa” che ha mischiato la notte col giorno i mesi avevano l loro peso”… Andate a visitare Poggio di Loro e cercate il libro…Grazie
22 gennaio alle ore 18.54 •

Gianfranco Nistri
22 gennaio

Gianfri e Dol
Grazie per averci regalato una bella riuscitissima serata.

Silvia Balbetti
22 gennaio

Ero con voi nel pensiero… mi hanno raccontato tutto…. bravi…bravi… e ancora bravi!

CLICCATE SUL LINK RIPORTATO SOTTO PER LEGGERE ARTICOLO

http://valdarnopost.it/news/memoria-cultura-e-piccole-comunita-i-temi-della-presentazione-del-libro-il-pinone-racconta#!prettyPhoto

 

G10 A POGGIO DI LORO

12.06.2011 by Roberta 

Stagione di incontri al vertice questa, i più importanti  Paesi del Globo  vantano  summit e convention .

Poteva il nostro illustre Borgo essere da meno? Ovviamente no e così Poggio ha ospitato, alla chetichella il massimo  evento della diplomazia istituzionale nella nostra vallata. Proprio così, nella scorsa settimana, chi con una boccia di vino o di spumante sottobraccio, chi con il dolce od il gelato in mano, sono arrivati, uno via l’altro tutti i Sindaci del Valdarno, ma proprio tutti, dal comune più piccino e lontano a quello più grande. L’occasione un invito a cena tutta di pesce, organizzata dal nostro concittadino Enzo Brogi, (si sa che lui non ama la carne). Ai fornelli ed alla regia il Sindaco di san Giovanni Valdarno e  quello di Piandiscò, naturalmente non mancava  il nostro Piero Lazzerini. E così, tra un mollusco ed una triglia si è parlato dei problemi piccoli e grandi della nostra vallata, rifiuti, sanità…

Siamo contenti di aver ospitato questo importante incontro e speriamo anche che ritornino presto…siamo certi che se ci conoscono un po’ di più non potranno che volerci bene e magari ci aiuteranno a tirar la giacchetta al nostro Sindaco, se ce ne fosse bisogno.