VIGILIA DI NATALE A POGGIO DI LORO

22.12.2011 by Roberta 

Anche quest’anno a Poggio di Loro sarà celebrata la Messa di Natale, il rito avrà inizio  alle ore 23 nella Chiesa di Santa Maria Assunta, con la partecipazione straordinaria di Aleandro Baldi  che canterà durante la Messa.

Di seguito il programma:

ore 21,15  Si gioca a Mercante in fiera in  canonica

ore 23,oo Santa Messa.

Dopo la Messa tutti insieme a degustare cioccolato caldo, dolcini e vin brulè.

UNA MAGICA NOTTE, UN MAGICO BORGO.

 

POGGIO DI LORO + IPERCOOP= IL PINONE RACCONTA

10.12.2011 by Roberta 

Ed è da 10 giorni che i Poggesi sono arrivati anche alle librerie delle Ipercoop. Pensate neanche Dante  è rimasto  indifferente ai racconti che sono nel  libro.

Regalate per Natale un po’ di sana tradizione Poggese.

Ricordatevi:  Casa editrice Elicriso ” Il Pinone Racconta “

 

particolare

 

QUELLI DELL’ELICRISO

21.11.2011 by Roberta 

Ed ecco la seconda soddisfazione per ” Quelli dell’Elicriso” e per ” Quelli di Poggio”.

E come dice Pierangela: “Fa un certo effetto vedere la copertina del PINONE RACCONTA e la sua sinossi su Ibs libri, Amazon, webster, libreria universitaria….”

Da  questa settimaqna, inoltre, è anche in vendita  nelle librerie  delle Ipercoop, mentre ieri su Valdarnopost (noto giornale on line)  Federica Crini gli ha rivolto un’attenzione particolare con il bell’articolo  di cui alleghiamo link.

ARTICOLO VALDARNOPOST IL PINONE RACCONTA

 

 

LA NAZIONE CRONACA DI AREZZO

20.11.2011 by Roberta 

 

Due giorni dopo la festa dei CENTO  CEPPI, sulla Nazione, nella cronaca di Arezzo è apparso questo articolo. Non potevamo non metterlo sul nostro blog.

 

LA NAZIONE 8 NOVEMBRE

Dolce Vin Novo

13.11.2011 by Pierangela 

Siamo nel pieno dell’estate di San Martino: il sole spunta pallido dalla nebbia del mattina e piano piano prende vigore e ci scalda. Il paesaggio che ci circonda sta indossando il vestito invernale, gli alberi prima di perdere le foglie diventano macchie di colore caldo che hanno tante tonalità di rosso, arancio e marrone.

“Per San Martino, cadono le foglie e si spilla il vino”

Il proverbio rammenta anche il vino: dopo la vendemmia di settembre nelle cantine stanno maturando i vini che allieteranno le nostre tavole nei prossimi mesi.

Ora è giunto il momento di assaggiare il “vin novo”.

Accompagnare il novello con “brici” o “succioli” è il miglior modo per iniziare l’inverno!!